la propaganda di pechino Sui media cinesi i giovani della nuova èra di Xi oscurano Blinken Renmin ribao, Xinhua, Qiushi: durante la visita del segretario di stato americano a Pechino le prime pagine dei principali quotidiani erano tutte dedicate al 19esimo Congresso nazionale della Lega della gioventù comunista Priscilla Ruggiero 20 GIU 2023
Seimila morti in Myanmar, che merita gli aiuti internazionali come l’Ucraina Decapitazioni, mutilazioni, omicidi politici. A due anni dal golpe, la giunta militare strazia i birmani e non ha alcun interesse nella pace Priscilla Ruggiero 15 GIU 2023
Il giorno del gaokao 13 milioni di cinesi fanno l’esame per l’università, un record. Ma l’ascensore sociale non funziona più "Il più grande gaokao" mette Xi Jinping di fronte a un problema: la laurea è diventata un piedistallo da cui i giovani non riescono a scendere, non più disposti a "mangiare amaro". Il carico di pressione per il test e la frustrazione di un 20,4 per cento disoccupato Priscilla Ruggiero 08 GIU 2023
The Kerala story, l'ultimo kolossal nazionalista di Bollywood che piace a Modi Le ultime battaglie culturali del premier indiano: un film sul "jihad dell'amore" che fomenta l'islamofobia, i nuovi libri scolastici da cui sono scomparsi i temi scomodi al Bjp e il documentario della Bbc sulle rivolte in Gujarat finito in tribunale Priscilla Ruggiero 26 MAG 2023
Per il “controspionaggio” di Pechino vale tutto. La legge con caratteristiche cinesi Un report dell'Aspi sulle operazioni di influenza della polizia online “sempre più frequenti, sempre più sofisticate e sempre più efficaci” e gli account di propaganda contro i dissidenti del Progetto 912 Priscilla Ruggiero 27 APR 2023
Le isole Coco sono il simbolo del sostegno della Cina alla giunta militare birmana L'India accusa il Myanmar di aver consentito alla Repubblica popolare di creare un avamposto di spionaggio cinese nell’Oceano Indiano. Il Tatmadaw è sempre più dipendente da Pechino, principale – e ormai unico assieme alla Russia – partner per la difesa del paese Priscilla Ruggiero 13 APR 2023
La ricostruzione di Bellingcat sui leak americani e l’esercito di Kyiv Il sito investigativo ha ricostruito, andando a ritroso nel tempo, il percorso in rete della fuga di documenti. Dalla piattaforma Discord al dark web 4chan Priscilla Ruggiero 11 APR 2023
L'incontro al Cremlino Il “viaggio di amicizia” di Xi a Mosca mostra ancora una volta con chi sta la Cina Lunedì il premier cinese sarà in Russia per la prima volta dall'inizio della guerra in Ucraina. Droni, fucili e giubbotti: perché Pechino non può mediare tra Putin e Kyiv Priscilla Ruggiero 18 MAR 2023
La finta neutralità cinese Xi Jinping vola a Mosca dal partner “senza limiti” La visita al Cremlino di lunedì prossimo sarà l'ennesimo tentativo di Putin di mostrare che l’isolamento occidentale non funziona. Per Pechino invece sarà un'ulteriore occasione per presentarsi come potenza responsabile in grado di mediare tra Russia e Ucraina. La finta neutralità cinese Priscilla Ruggiero 17 MAR 2023
Peggio di Sanremo Il “no” dell’Academy a Zelensky e un presentatore “cento per cento cinese” La presenza alla cerimonia iniziale della notte degli Oscar di Donnie Yen, star delle arti marziali, è stata contestata da numerosi attivisti. La petizione contro il “sostenitore del regime comunista cinese” e della sua repressione nei confronti dei cittadini di Hong Kong Priscilla Ruggiero 11 MAR 2023